| Piede o gamba. |
| Ate | Suffisso indicante le tecniche per colpire. |
| Atemi | Colpi, colpire con il corpo l'avversario. |
| Barai | Spazzare. |
| Bo | Bastone. |
| Budo | La via del combattimento . |
| Bushido | La via del guerriero. |
| Dan | Gradi della cintura nera. |
| Do | Via, percorso, inteso in senso spirituale. |
| Dojo | Luogo della via o più semplicemente la palestra. |
| Gake | Agganciamento. |
| Garami | Arrotolato, avvolto. |
| Gari | Falciare. |
| Gatame | Controllo, immobilizzazione. |
| Go-kyo | Cinque principi, gruppo delle tecniche fondamentali. |
| Goshi | Anca. |
| Gyaku | Al contrario, rovesciato. |
| Guruma | Ruota. |
| Harai | Nel judo ha lo stesso significato di Barai. |
| Hara | Centro dell'energia posto appena quattro dita sotto l'ombelico. |
| Hidari | Sinistra. |
| Hikkomi | Trascinamento a terra. |
| Hiza | Ginocchio. |
| Hon | Fondamentale. |
| Jigo-hon-tai | posizione fondamentale difensiva. |
| Jime | Soffocamento, tecnica di soffocamento. |
| Jitte | Particolare arma a tre punte. |
| Ju | Cedevolezza. |
| Ju-do | Via della cedevolezza. |
| Judogi | Costume utilizzato nella pratica del Judo. |
| Jujitsu | Antica arte marziale da cui deriva il Judo. |
| Kake | Fase finale di una tecnica. |
| Kami | Da sopra, lato superiore. |
| Kansetsu | Leva articolare, Kansetsu-waza tecniche di leve articolari. |
| Kata | Forma oppure spalla. |
| Katame | Controllo, immobilizzazione. |
| Katana | Spada da samurai. |
| Kendo | Via della spada. |
| Kesa | A traverso, trasversale. |
| Ki | Energia. |
| Ko | Piccolo. |
| Koshi | Anca. |
| Kuzure | Variante. |
| Kyujutsu | Arte dell'arco. |
| Mae | Avanti. Mae-ukemi, caduta in avanti. |
| Migi | Destra. |
| Nage | Lancio. Nage-waza, tecniche di lancio. |
| Nami | Normale. |
| Ninja | Uomini dediti sostanzialmente al crimine, mercenari. |
| O | Grande. |
| Obi | Cintura. |
| Osaekomi | Mantenere fermi, immobilizzare. |
| Otoshi | Caduta sul luogo. |
| Randori | Esercizio libero. |
| Rei | Saluto. |
| Ritsu-rei | Saluto dalla posizione in piedi. |
| Ryu | Scuola. |
| Shime | Soffocamento. |
| Shintai | Spostamenti. |
| Shio | Quadrato, quattro lati. |
| Shisei | Posizioni. Shizen-hon-tai posizione fondamentale. |
| Suiei | Arte del nuoto in armatura. |
| Sutemi | Sacrificio. Sutemi-waza, tecnica di sacrificio. |
| Tai | Corpo. |
| Tanto | Coltello. |
| Tatami | Tappeto o stuoia di paglia di riso. |
| Tate | Allungato, verticale. |
| Te | Mano, braccio. Te-waza, tecnica di mano. |
| Tori | Colui che esegue l'azione. |
| Uchi-komi | Esercizio di ripetizione. |
| Ude | Gomito. |
| Uke | Colui che subisce l'azione. |
| Ukemi | Cadute. |
| Uki | Fluttuante, galleggiante. |
| Ushiro | Indietro, all'indietro. Ushiro-ukemi, cadute all'indietro. |
| Waza | Tecnica. |
| Yoko | Laterale. Yoko-ukemi, caduta laterale. |
| Za-rei | Saluto in ginocchio è il saluto più cerimoniale. |
| Zempo | Saltato. |